Aborto e libertà di autodeterminazione

(Fonte: prolifeinsieme.it)

Egregio Direttore,
La risposta al mio commento del timore di Zeno Oberkofler che i “Pro-life“ entrino nei consultori è la perfetta sintesi del pensiero individualista contemporaneo che ha prodotto cose di cui non essere orgogliosi.
Ormai “abbiamo il diritto di vivere senza condizionamenti morali” perché la morale non deve più condizionare l’agire. La scelta e il discernimento tra ciò che è bene e ciò che è male è stata sostituita dal tutto e subito, dal vantaggio individuale dell’Io.
Si parla di LIBERTÀ di AUTODETERMINAZIONE ma qui c’è un grande assente: la realtà, la verità, l’ esistenza stessa all’infuori dell’ Io.
Tutto sembra esaurirsi con l’individuo che guarda sé stesso, senza vincoli, senza obblighi con una sola tensione che è SODDISFARE LE PROPRIE VOGLIE.
Come si può dire “senza condizionamenti…?”
I condizionamenti ci sono sempre qualunque sia la scelta che la donna fa. Noi del “Comitato prolife insieme“ lo sosteniamo con forza. Abbiamo visto e toccato con mano le conseguenze di una scelta fatta con leggerezza o magari in un momento di disperazione durante il quale non esisteva luce in fondo al tunnel.

Le parole di Oberkofler sono la sintesi di argomentazioni consumate e ormai stanche…. c’è spazio per voci nuove o forse per voci che gridano da molto, ma quasi sempre inascoltate, perché veicolano un messaggio che va contro una presunta libertà che ha come obiettivo solo il gusto di soddisfare pulsioni momentanee.

Angela D’Alessandro
Comitato “Pro-life insieme”

Facebooktwittermail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.