Mezzi contraccettivi e metodi naturali rispondono a logiche diverse

(Fonte: prolifeinsieme.it )

Gentile Dottoressa,


Grazie per la Sua cortese risposta. https://prolifeinsieme.it/ginecologo-attenzione-ad-errori-su-mezzi-contraccettivi-e-metodi-naturali/
Mi preme replicare alla sua prima osservazione, in qualità di Insegnante diplomata del Metodo Naturale dell’Ovulazione Billings:

” 1) Il primo ed eclatante errore considerare i metodi naturali come contraccettivi!

“SONO CONTRACCETTIVI IN QUANTO IMPEDISCONO (se usati correttamente) L’INCONTRO TRA SPERMATOZOO E OVOCITA.”


I metodi naturali si definiscono così proprio perché, in quanto “ metodi”, non si limitano ad evitare la gravidanza, ma ( il termine “ metodo” è di origine greca= strada) sono un percorso di conoscenza della fertilità femminile e permettono di riconoscere fasi fertili e non fertili del ciclo mestruale, individuando con ottima probabilità il momento del picco dell’ovulazione della donna e permettendo quindi di agire una sessualità consapevole e di coppia. La logica sottesa non è contraccettiva, cioè di alterazione del ciclo o della fertilità ( maschile o femminile, a seconda del mezzo utilizzato) e di rifiuto ( “contro l’accettazione”) della gravidanza.
La logica è, al contrario, di riconoscimento e scelta consapevole di come comportarsi: le coppie che utilizzano i metodi naturali hanno una sessualità responsabile e sanno se, ad un rapporto, può o non può seguire una gravidanza, che non diventa quindi una sorpresa quando si presenta.
La bellezza della conoscenza è foriera di serenità, autostima della propria fertilità, buona possibilità per la coppia di realizzare un’intesa di valore.
Per quanto riguarda l’efficacia, essa è sovrapponibile a quella della pillola, senza però effetti collaterali e possibili rischi derivati dall’uso del contraccettivo orale.
Da ultimo, i metodi naturali, Billings o Sintotermici, si apprendono grazie a insegnanti diplomate presso i centri garantiti per serietà ma non solo: si viene a creare una relazione di amicizia e solidarietà tra la coppia e l’insegnante che presta, giova ricordarlo, il proprio servizio, del tutto gratuitamente. E gratuito è anche l’uso per la coppia del metodo.
Credo di averLe proposto, con queste poche righe, una riflessione sulla differenza tra metodi e mezzi, con l’obiettivo di mostrarle la differenza abissale che li contraddistingue.
Cordialità

Prof. Vittoria Criscuolo
Insegnante diplomata del Metodo Billings
Per Comitato “ Pro-life insieme “

http://www.prolifeinsieme.it

Facebooktwittermail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.