Don Fortunato Di Noto: “Difendiamo i bimbi fin dal concepimento!”

(Fonte: prolifeinsieme.it)

https://www.cataniatoday.it/dossier/sanita/aborto-dati-sicilia-italia-problemi.html

Cortese replica all’articolo https://www.mondopalermo.it/tra-obiettori-e-lunghe-attese-ma-e-davvero-cosi-difficile-abortire-in-sicilia-gli-strani-record-dellisola/

«Ascoltare anche chi non ha diritto di parola come i bambini soppressi dall’aborto, una pratica omicida che recide la fonte della speranza di tutta la società.»
Sono parole tratte dal Discorso che Papa Francesco ha rivolto ai Leaders mondiali partecipanti al Summit sui bambini conclusosi il 3 febbraio c.m.

I difensori dei bambini, coloro che amano la vita concepita e nascente, chi pensa di non cancellare l’umana specie, anche se molti scelgono violenze e abusi, chi nel cuore ha decisioni di abortire, perché sola e confusa, si leggano questo Discorso e, insieme, una volta tanto, oltre l’ideologia, mettiamo in campo percorsi di vita e non di morte.
I bambini sono diventati  ‘periferie dell’esistenza umana’ e questa assunta consapevolezza è triste oltre che drammatica. Sarà la personale sensibilità, o la visione dell’uomo alla luce della fede cristiana, ma non si può ragionare ancora con il ‘cinico’ diritto di ‘eliminare’ una creatura concepita pur anche se non desiderata.
Mi sono sempre chiesto quale diritto, se non quello della ‘tutela sociale della maternità e la prevenzione dell’aborto attraverso la rete dei consultori’ (dal sito del Ministero della Salute) dove lo Stato ‘garantisce il diritto alla procreazione cosciente e responsabile (…) e tutela la vita umana dal suo inizio (…) attraverso i Consultori che non sono chiamati ad esistere per ‘interrompere la vita’ ma per sostenere, orientare, custodire e “contribuire a superare le cause che potrebbero indurre la donna all’interruzione della gravidanza”.
Non sono solo mie considerazioni ‘sibilline e ideologiche’ contro qualcuno; sono solo testimone del fatto che una donna può essere sostenuta, orientata, accompagnata a non interrompere la gravidanza. A volte non è stato possibile, e ne sono rattristato, ma molte volte la vita ha preso il naturale sopravvento di bellezza.
I Consultori, e non solo, molto probabilmente, sono arrivati al tempo opportuno per fare una doverosa verifica per prevenire “pratica omicida che recide la fonte della speranza di tutta la società”, ripetendo le parole di papa Francesco.

Don Fortunato Di Noto

Avola
Comitato Pro-life insieme
www.prolifeinsieme.it

Facebooktwittermail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.