Scuola, famiglia, educazione sessuale: lo Stato non si intrometta

(Fonte: prolifeinsieme.it)

Egregio Direttore,
Chiedo cortesemente di poter rispondere all’articolo https://www.riminitoday.it/politica/consiglio-comunale-rimini-30gennaio-2024-temi.html

https://www.orizzontescuola.it/corsi-di-educazione-sessuale-a-scuola-che-insegnano-la-castita-scoppia-la-polemica-e-due-interrogazioni-parlamentari-del-pd/

E’ importante sottolineare, a fronte dei ripetuti tentativi della sinistra di rendere obbligatori i corsi proposti dalle scuole sull’educazione all’ affettività, che qui si tratta di materia molto delicata, stretto appannaggio delle famiglie in primo luogo, che possono eventualmente delegare in seconda battuta un’altra agenzia educativa in totale libertà di scelta.
Non è compito dello Stato occuparsi dei rapporti umani tra le persone né è sua facoltà intromettersi nella trasmissione di valori tra generazioni all’interno della famiglia .
Sarebbe prassi corretta proporre dei percorsi sottoponendo alle famiglie tempi e contenuti ed esigendo, quindi, la firma di un consenso informato per l’adesione o meno, come per esempio accade già per religione , materia analoga per importanza di contenuti.
Se è vero che in altri Paesi è obbligatoria, è anche vero però che si assiste poi a frequenti incidenti di percorso, come denunce e reclusioni per genitori che si oppongono al sistema,  di staliniana memoria, che sarebbe bene evitare.
E’ molto meglio accompagnare le famiglie in un clima di collaborazione con chi si rende disponibile , magari condividendo e selezionando i contenuti  insieme alle famiglie e valutando con loro anche le modalità di trasmissione dei contenuti stessi, per non finire in situazioni assurde e tragiche, come nel famoso caso di Charlie, in cui le famiglie si trovano in tribunale contro lo Stato a decidere sul destino dei propri figli senza avere più nessuno strumento per difendersi.

Prof. Mariasole Martucci
Maranello
Comitato “ Pro-life insieme “

Facebooktwittermail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.