VII Anniversario della morte del Fondatore di Human Life International: Padre Paul Marx, O.S.B.
Di Serenella Verduchi
Padre Paul Marx, O.S.B., è stato spesso definito come “il padre del movimento internazionale per la vita” ed è stato definito “apostolo della vita” da Papa Giovanni Paolo II (1991). Durante i suoi oltre 40 anni di impegno a favore della vita per difendere la sacralità della vita umana, Padre Marx ha viaggiato per oltre 3 milioni di miglia (oltre 4 milioni di Km), recandosi in ogni stato degli Stati Uniti e in 91 paesi nel mondo.

Padre Marx è stato ordinato sacerdote il 15 giugno 1947, faceva parte dell’Ordine di San Benedetto. Rendendosi conto di quanto fosse veemente l’avanzata delle forze anti-vita, ha fondato Human Life Center nel 1972 presso l’Università di S. John in Collegeville, nel Minnesota. Nel 1981, il Human Life Center è diventato Human Life International (Vita Umana Internazionale), la prima e più grande organizzazione pro vita internazionale del mondo, di cui è stato presidente fino al suo pensionamento nel 1999.
Padre Marx aveva un dottorato in Sociologia della Famiglia presso l’Università Cattolica di Washington, DC. È autore di diversi libri, tra cui: “The Death Peddlers: War on the Unborn” (1971), “Death Without Dignity: Killing for Mercy” (1982), “Confessions of a Pro-Life Missionary” (1988), “Fighting for Life” (1989), “The Flying Monk” (1990), “The Warehouse Priest” (1993), e la sua autobiografia, “Faithful for Life” (1997).

Il presidente Ronald Reagan, una volta scrisse in una lettera indirizzata a padre Marx, “Si può essere orgogliosi di tutto quello che hai fatto per richiamare questa nazione, e non solo, alla riflessione e all’azione su questioni che interessano la sacralità della vita umana. Dio ti benedica.”
Padre Marx è morto il 21 marzo 2010, poco prima del suo 90° compleanno.
Conosciuto da amici e colleghi tanto per il suo senso dell’umorismo, quasi quanto lo fu per la sua passione per la verità e la giustizia, gli piaceva far notare che era nato 10 giorni prima di Papa Giovanni Paolo II, che una volta disse: “state facendo il lavoro più importante sulla terra”. (17 novembre 1979)


